Scuola
Regionale di Tiro con l'Arco
FIARC-Toscana
Sono
lieta di comunicare che in data 15 gennaio 2011 si è concluso il
percorso formativo degli aspiranti istruttori regionali in Toscana.
In questa data gli aspiranti istruttori hanno sostenuto l'esame conclusivo
del corso che si è svolto nell'arco di tre mesi, da ottobre a dicembre
2010, ottenendo a pieni voti la qualifica di Istruttori Regionali.
Oggi, arrivata al termine di questo corso, posso affermare che sia stato
un percorso formativo molto interessante e arricchente sia per gli allievi
che per i docenti stessi. Il corso è stato incentrato sulla partecipazione
attiva degli
allievi e sullo scambio reciproco di impressioni, buone prassi, elementi
di tecnica e di didattica. Le discussioni che si sono portate avanti nell'ambito
di questa esperienza hanno, a parer mio, dato avvio ad una riflessione che
mi auguro possa un giorno essere condivisa all'interno della nostra federazione.
Un primo passo verso la riscoperta della cultura degli arcieri di campagna:
cultura che ci riguarda tutti e che investe i vari ambiti del nostro "essere
arcieri", dalla tecnica alla storia, dalla pratica alla didattica.
Non solo sono "nati" nuovi istruttori, si è anche creato
un gruppo di lavoro che, nonostante la sua "giovane età",
ha tutti i requisiti adatti per creare veramente qualcosa di grande. Li
voglio ringraziare tutti ad uno ad uno perchè
se lo meritano veramente: Fabrizio Cheli, Marino Geri, Gianni De Luca,
Silvia Cherici, Umberto Paolucci, Marco Destro, Osvaldo Domenici, Alberto
Regoli.
Ringrazio inoltre i docenti, che oltre a condurre le lezioni con sincero
entusiasmo, hanno anche redatto del materiale molto interessante che spero
verrà condiviso a livello nazionale: Luca Vinci, Pier Luigi Chiaramonti,
Alessandro Salvanti, Alessandro Miccinesi, Giovanni Mariotti.
Ultimi, ma non ultimi, rigrazio Andrea Luccarini e Maurizio Rampello della
Commissione Nazionale Istruzione per tutto il sostegno, pratico e non solo,
che mi hanno dato in tutti questi mesi.
L'RRI
Arianna Donati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |